AA.VV. 1994 - Guida al territorio della Comunità Montana. Val di Bisenzio e Montemurlo Alto - Graphic Promotion: Firenze
M. Abatantuono 2002, Il territorio di Lagaro (castiglione dei Pepoli) nel medioevo Inedito - Distribuito in digitale da Alpes Appenninae
M. Abatantuono 2006 - Monasteri e viabilità fra Bisenzio, Setta e Sieve nel Medioevo, in Monasteri d'Appennino, Atti della giornata di studio (11 settembre 2004), Porretta Terme – Pistoia, 2006, pp. 181-204. Distribuito in digitale da www.alpesappenninae.it.
M. Abatantuono, L. Righetti 2000 - I Conti Alberti. Secoli XI-XIV - Gruppo di Studi Savena Setta Sambro
G.P. Bognetti,1926 - Sulle origini dei comuni rurali nel medioevo con speciali osservazioni pei territorii milanese e comasco, Tipografia cooperativa, Pavia.
L. Cangioli, A. Marchi 1987 - Storia e Storie della Val di Bisenzio n. 2
L. Cangioli, A. Marchi 1993 - Storia e Storie della Val di Bisenzio n. 4
C. Cantù 1857-1861 - Storia di Milano e sua provincia in Grande illustrazione del lombardo-veneto, ossia storia della città, dei borghi, comuni, castelli, ecc. fino ai tempi moderni per cura di letterati italiani, Corona e Caimi, Milano.
C. Cerretelli 1996 - Prato e la sua Provincia - Giunti: Prato
P. Foschi 1992 - La viabilità medievale fra Bologna e Firenze, in AA. VV., La viabilità tra Bologna e Firenze nel tempo. Problemi generali e nuove acquisizioni, Atti del convegno (Firenzuola - S. Benedetto Val di Sambro 1989) Bologna 1992, pp. 131 - 148
E. Lucchesi 1941 - I Monaci benedettini vallombrosani nella Diocesi di Pistoia e Prato - Libreria Editrice Fiorentina: Firenze
A. Marchi 2000 - Cavarzano - Quaderni de L'immagine Ritrovata - Prato
A. Mazzoni, C. Paoletti 1985, Sentieri dell'appennino pratese - Guida breve. Club Alpino Italiano - Sezione Emilio Bertini, Prato.
P. Perazzi, G. Poggesi 2011, Carta archeologica della provincia di Prato. Dalla preistoria all'età romana, All'insegna del Giglio
R.Piattoli, a cura di, 1942 - Le carte del monastero di S. Maria di Montepiano (1000-1200), Roma (Regesta Chartarum Italiae, 30).
M. Robazza, 1974, Vernio - Storia, arte e leggende - Edizioni del Palazzo
R. Zagnoni 2005 - Domus, celle e grange nelle dipendenze monastiche della montagna bolognese in Atti e Memorie della Deputazione di storia patria per le province di Romagna, vol. LV, pp. 209-235. Distribuito in digitale da www.alpesappenninae.it.
R. Zagnoni 2008 - I signori della montagna tosco-bolognese e le loro clientele in Il Liber Paradisus e le liberazioni collettive nel XIII secolo. Cento anni di studi (1906-2008), a cura di Armando Antonelli, Venezia, Marsilio, pp. 427-443. Distribuito in digitale da www.alpesappenninae.it.
R. Zagnoni 2012 - Montovolo, montagna sacra [guida alle chiese di Santa Maria e Santa Caterina, fotografie di Aniceto Antilopi e Graziano Pederzani, disegni di Bill Homes. Santuario di Montovolo Gruppo di studi alta valle del Reno – Nuèter, Associazione Amici di Montovolo 2003. Quaderni di Montovolo, 1 - Distribuito in digitale da Alpes Appenninae - www.alpesappenninae.it